Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

David Foster Wallace

Infinite Jest

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 13 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 13 librerie

In un futuro non troppo remoto e che somiglia in modo preoccupante al nostro presente, la merce, l’intrattenimento e la pubblicità hanno ormai occupato anche gli interstizi della vita quotidiana. Le droghe sono diffuse ovunque, come una panacea alla noia e alla disperazione. Finché sul mercato irrompe un film misterioso, Infinite Jest, così appassionante e ipnotico da cancellare in un istante ogni desiderio se non quello di guardarne le immagini all’infinito, fino alla morte. Nella caccia che si scatena attorno a questa che è la droga perfetta finiscono coinvolti i residenti di una casa di recupero per tossicodipendenti e gli studenti di un’Accademia del Tennis; e ancora imbroglioni, travestiti, artisti falliti, giocatori di football professionistico, medici, bibliofili, studiosi di cinema, cospiratori. DFW costruisce una vera e propria enciclopedia dei nostri tempi, e ci regala un’opera insieme universale e profondamente generazionale, un’autentica nuova commedia umana.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

"Infinite Jest" (lo scherzo infinito) non è affatto uno scherzo. Non può (ne deve) essere divorato, ma preso a piccoli morsi, con diverse pause di riflessione per essere apprezzato. Attualmente mi trovo in una di queste pause, ma volevo comunque scrivere qualcosa per fare il punto della situazione. 12,06,2010. The story so far. Che cosa ho trovato in questo libro? Bella domanda, vi posso dire che cosa non ho trovato, però. Prima di tutto non ho trovato le unità aristoteliche di luogo e di tempo. Questo libro è assolutamente non lineare, quindi toglietevi dalla testa la speranza di avere una storia che si dispiega davanti ai vostri occhi in maniera fluida.. anzi, è difficile persino poter spiegare la trama a qualcun'altro. Questo potrebbe far allontanare molti lettori, ma in realtà non è un difetto, perché raccontare una storia non è la priorità di questo libro. Un romanzo di questa mole e di questa complessità ha un altro scopo, mostrarti la vita per quello che è: un fluire incessante senza un chiaro senso, un dibattersi in mezzo al mare senza sapersi orientare. Un libro mondo, ma anche un libro labirinto quindi, in cui perdersi non è un accidente, ma la regola... vedremo quant'è profonda la tana del Bianconiglio non appena avrò metabolizzato ciò che ho letto fino ad ora.

Valuta la recensione

strepitio

Avrebbe potuto essere un libro di quelli indimenticabili, e senz'altro me ne ricorderò a lungo. Però. Parti -capitoli quasi- che hanno pregiudicato di molto la scorrevolezza, diminuendo il livello di interesse che, per il resto, viene mantenuto prodigiosamente alto. Poi, la fine. Deludente oltre misura, rapida, quasi distratta. Resta, comunque, un'ottima lettura, una mano meravigliosa, personaggi e storie benissimo tratteggiati, affilatissimi.

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 1281

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806178725

ISBN-13: 9788806178727

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

David Foster Wallace

Infinite Jest

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 13 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 13 librerie

In un futuro non troppo remoto e che somiglia in modo preoccupante al nostro presente, la merce, l’intrattenimento e la pubblicità hanno ormai occupato anche gli interstizi della vita quotidiana. Le droghe sono diffuse ovunque, come una panacea alla noia e alla disperazione. Finché sul mercato irrompe un film misterioso, Infinite Jest, così appassionante e ipnotico da cancellare in un istante ogni desiderio se non quello di guardarne le immagini all’infinito, fino alla morte. Nella caccia che si scatena attorno a questa che è la droga perfetta finiscono coinvolti i residenti di una casa di recupero per tossicodipendenti e gli studenti di un’Accademia del Tennis; e ancora imbroglioni, travestiti, artisti falliti, giocatori di football professionistico, medici, bibliofili, studiosi di cinema, cospiratori. DFW costruisce una vera e propria enciclopedia dei nostri tempi, e ci regala un’opera insieme universale e profondamente generazionale, un’autentica nuova commedia umana.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

"Infinite Jest" (lo scherzo infinito) non è affatto uno scherzo. Non può (ne deve) essere divorato, ma preso a piccoli morsi, con diverse pause di riflessione per essere apprezzato. Attualmente mi trovo in una di queste pause, ma volevo comunque scrivere qualcosa per fare il punto della situazione. 12,06,2010. The story so far. Che cosa ho trovato in questo libro? Bella domanda, vi posso dire che cosa non ho trovato, però. Prima di tutto non ho trovato le unità aristoteliche di luogo e di tempo. Questo libro è assolutamente non lineare, quindi toglietevi dalla testa la speranza di avere una storia che si dispiega davanti ai vostri occhi in maniera fluida.. anzi, è difficile persino poter spiegare la trama a qualcun'altro. Questo potrebbe far allontanare molti lettori, ma in realtà non è un difetto, perché raccontare una storia non è la priorità di questo libro. Un romanzo di questa mole e di questa complessità ha un altro scopo, mostrarti la vita per quello che è: un fluire incessante senza un chiaro senso, un dibattersi in mezzo al mare senza sapersi orientare. Un libro mondo, ma anche un libro labirinto quindi, in cui perdersi non è un accidente, ma la regola... vedremo quant'è profonda la tana del Bianconiglio non appena avrò metabolizzato ciò che ho letto fino ad ora.

Valuta la recensione

strepitio

Avrebbe potuto essere un libro di quelli indimenticabili, e senz'altro me ne ricorderò a lungo. Però. Parti -capitoli quasi- che hanno pregiudicato di molto la scorrevolezza, diminuendo il livello di interesse che, per il resto, viene mantenuto prodigiosamente alto. Poi, la fine. Deludente oltre misura, rapida, quasi distratta. Resta, comunque, un'ottima lettura, una mano meravigliosa, personaggi e storie benissimo tratteggiati, affilatissimi.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica