Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Pasquale Licursi

Cesare Pavese amava i gatti - Un dialogo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Due originari dello spesso luogo si incontrano quasi per caso e nasce una conversazione su temi che riguardano la vita, l’esistere, il tempo.
I rimandi e le sezioni sono – o vogliono essere – una riflessione sul tempo e sulla vita. Il senso di ogni cosa è spiegato dalla Nostalgia e da una certa dolcezza nel raccontarle.
Il significato profondo è rappresentato dalla volontà di un ritorno alla comunicazione che, nei tempi e nei modi contemporanei, è del tutto sparita.

L'autore

Pasquale Licursi diventa responsabile delle attività culturali e Biblioteca Comunale del suo paese. Nel 1996 pubblica il suo primo volume di poesie, Sposerò una farfalla (Edizioni Enne). Nel 2006 esce la sua seconda raccolta, Polvere di clown (Morgan Miller Edizioni). Dal 2010 si dedica alla prosa e pubblica per Morgan Miller i romanzi: Dal marciapiede al cuore, Fossi stato un po’ più giovane, Ginestra e cemento, Altrove, Senza vento. Collabra con testate giornaliste regionali dal 1996, come opinionista e cronista.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: EDITRICE GDS

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 102

Formato: BOOK

ISBN-10: 8899394326

ISBN-13: 9788899394325

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Pasquale Licursi

Cesare Pavese amava i gatti - Un dialogo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Due originari dello spesso luogo si incontrano quasi per caso e nasce una conversazione su temi che riguardano la vita, l’esistere, il tempo.
I rimandi e le sezioni sono – o vogliono essere – una riflessione sul tempo e sulla vita. Il senso di ogni cosa è spiegato dalla Nostalgia e da una certa dolcezza nel raccontarle.
Il significato profondo è rappresentato dalla volontà di un ritorno alla comunicazione che, nei tempi e nei modi contemporanei, è del tutto sparita.

L'autore

Pasquale Licursi diventa responsabile delle attività culturali e Biblioteca Comunale del suo paese. Nel 1996 pubblica il suo primo volume di poesie, Sposerò una farfalla (Edizioni Enne). Nel 2006 esce la sua seconda raccolta, Polvere di clown (Morgan Miller Edizioni). Dal 2010 si dedica alla prosa e pubblica per Morgan Miller i romanzi: Dal marciapiede al cuore, Fossi stato un po’ più giovane, Ginestra e cemento, Altrove, Senza vento. Collabra con testate giornaliste regionali dal 1996, come opinionista e cronista.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica