Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ursula K. Le Guin

La leggenda di Earthsea

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (3)
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

non riuscirei a recensire questo volume per intero perché consta di ben 5 romanzi della saga di Earthsea che sicuramente hanno ciascuno la propria specificità.., quindi ho deciso di recensirli indipendentemente man mano che li leggo.... Signore e Signori, ecco a voi: IL MAGO DI EARTHSEA "Solo 151 pagine???" E' stata proprio questa la mia reazione quando sono arrivato all'ultima de "il mago di Earthesea", perchè una certa consuetudine di stampo tolkeniano, ci ha abituato ad avere a che fare con volumi di almeno 400 pagine tanto da convincerci che un tale numero di pagine è il minimo per poter ospitare un'opera fantasy compiuta. Il Mago di Earthsea è un opera godibile e veloce che narra le origini di Sparviero, personaggio che farà da filo conduttore anche nel resto dei romanzi della saga, e la ricerca dell'ombra... un'entità da egli stesso evocato e che minaccia di distruggerlo... è strano, ma quella a cui ci troviamo davanti è un'impresa del tutto personale, lontana dalle "quest" per salvare il mondo alle quali ci hanno abituati altri scrittori... Sparviero deve compiere un viaggio alla ricerca della propria salvezza e forse di una maggiore conoscenza di se stesso e dei suoi limiti. Niente oscuri signori e niente eserciti del male (e soprattutto niente insopportabili elfi dalle orecchie a punta). Un libro assolutamente da leggere e un mondo, quello dipinto dalla LeGuin, che di sicuro non lascerà indifferenti!!

Valuta la recensione

stefano

Dopo aver finito il primo libro ero un pò scettico, non mi sembrava niente di ché e invece andando avanti ha iniziato a piacermi sempre di più. il legame tra i libri è sottile ma alla fine ci si rende conto del quadro di insieme dipinto dalla Le Guin. Senza dubbio mi leggerò anche gli altri romanzi che ha scritto.

Valuta la recensione

Iris

Devo discostarmi dalle opinioni entusiastiche. La saga ha punti interessanti, ma è troppo lenta, e non molto emozionante. Ciò che veramente dispiace è che i personaggi sono molto profondi, ma non ci viene concesso di avvicinarli, intuiamo la loro complessità ma non possiamo toccarli, osservarli da vicino, non ci viene detto abbastanza. Piuttosto frustrante, anche se probabilmente è voluto.

Valuta la recensione

Editore: Nord

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 832

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 884291522X

ISBN-13: 9788842915225

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ursula K. Le Guin

La leggenda di Earthsea

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (3)
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

non riuscirei a recensire questo volume per intero perché consta di ben 5 romanzi della saga di Earthsea che sicuramente hanno ciascuno la propria specificità.., quindi ho deciso di recensirli indipendentemente man mano che li leggo.... Signore e Signori, ecco a voi: IL MAGO DI EARTHSEA "Solo 151 pagine???" E' stata proprio questa la mia reazione quando sono arrivato all'ultima de "il mago di Earthesea", perchè una certa consuetudine di stampo tolkeniano, ci ha abituato ad avere a che fare con volumi di almeno 400 pagine tanto da convincerci che un tale numero di pagine è il minimo per poter ospitare un'opera fantasy compiuta. Il Mago di Earthsea è un opera godibile e veloce che narra le origini di Sparviero, personaggio che farà da filo conduttore anche nel resto dei romanzi della saga, e la ricerca dell'ombra... un'entità da egli stesso evocato e che minaccia di distruggerlo... è strano, ma quella a cui ci troviamo davanti è un'impresa del tutto personale, lontana dalle "quest" per salvare il mondo alle quali ci hanno abituati altri scrittori... Sparviero deve compiere un viaggio alla ricerca della propria salvezza e forse di una maggiore conoscenza di se stesso e dei suoi limiti. Niente oscuri signori e niente eserciti del male (e soprattutto niente insopportabili elfi dalle orecchie a punta). Un libro assolutamente da leggere e un mondo, quello dipinto dalla LeGuin, che di sicuro non lascerà indifferenti!!

Valuta la recensione

stefano

Dopo aver finito il primo libro ero un pò scettico, non mi sembrava niente di ché e invece andando avanti ha iniziato a piacermi sempre di più. il legame tra i libri è sottile ma alla fine ci si rende conto del quadro di insieme dipinto dalla Le Guin. Senza dubbio mi leggerò anche gli altri romanzi che ha scritto.

Valuta la recensione

Iris

Devo discostarmi dalle opinioni entusiastiche. La saga ha punti interessanti, ma è troppo lenta, e non molto emozionante. Ciò che veramente dispiace è che i personaggi sono molto profondi, ma non ci viene concesso di avvicinarli, intuiamo la loro complessità ma non possiamo toccarli, osservarli da vicino, non ci viene detto abbastanza. Piuttosto frustrante, anche se probabilmente è voluto.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica