Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Willy Lindwer

Gli ultimi sette mesi di Anne Frank

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 06-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 06-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe

Che cosa avvenne ad Anne Frank dopo l’arresto? Questo libro racconta per la prima volta la drammatica conclusione della vita di Anne attraverso le commoventi testimonianze di sette donne ebree, sue compagne di prigionia nei lager nazisti.
Ognuna di queste donne, tra le quali c’è anche Hannah Pick-Gosiar, la Lies Goosens del Diario, amica d’infanzia di Anne Frank, racconta la sua storia: la vita nei Paesi Bassi prima dell’invasione tedesca, l’arresto, la deportazione, la sopravvivenza nei campi di concentramento di Westerbork, Auschwitz-Birkenau e Bergen-Belsen. Sette storie diverse, che hanno però in comune la tragica esperienza della vita nei lager e l’incontro con una prigioniera che sarebbe diventata più tardi il simbolo stesso dell’Olocausto. Emerge da queste pagine lo straordinario ritratto di una ragazza coraggiosa, la cui storia privata, scritta per rimanere lo sfogo segreto di una coscienza, s’è trasformata in un terribile atto d’accusa contro il fenomeno più agghiacciante del Ventesimo secolo. Le testimonianze di queste donne, dalle quali l’autore ha tratto, oltre al libro, un documentario televisivo, ci raccontano gli ultimi giorni di Anne Frank, svelando una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe.

«Questa maledetta guerra dovrà pur finire, e allora saremo di nuovo uomini, e non soltanto ebrei.»
Anne Frank

«Una testimonianza preziosa e fondamentale. Gli ultimi mesi di una vita straordinaria troncata da inimmaginabili crudeltà, raccontati attraverso le parole di chi è sopravvissuto per miracolo.»

«Uno dei migliori libri che abbia mai letto.»

«Un documento straordinario e straziante. Dobbiamo essere profondamente grati a queste donne per aver avuto il coraggio di condividere le loro storie. Grazie.»


Willy Lindwer

cineasta olandese, è nato ad Amsterdam nel 1946. Ha fondato e diretto la Ava Production, una casa di produzione televisiva e cinematografica. È autore di libri e documentari sulla cultura ebraica dell’Europa settentrionale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Newton Compton Editori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 256

Formato: BOOK

ISBN-10: 8854198471

ISBN-13: 9788854198470

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Willy Lindwer

Gli ultimi sette mesi di Anne Frank

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 06-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 06-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe

Che cosa avvenne ad Anne Frank dopo l’arresto? Questo libro racconta per la prima volta la drammatica conclusione della vita di Anne attraverso le commoventi testimonianze di sette donne ebree, sue compagne di prigionia nei lager nazisti.
Ognuna di queste donne, tra le quali c’è anche Hannah Pick-Gosiar, la Lies Goosens del Diario, amica d’infanzia di Anne Frank, racconta la sua storia: la vita nei Paesi Bassi prima dell’invasione tedesca, l’arresto, la deportazione, la sopravvivenza nei campi di concentramento di Westerbork, Auschwitz-Birkenau e Bergen-Belsen. Sette storie diverse, che hanno però in comune la tragica esperienza della vita nei lager e l’incontro con una prigioniera che sarebbe diventata più tardi il simbolo stesso dell’Olocausto. Emerge da queste pagine lo straordinario ritratto di una ragazza coraggiosa, la cui storia privata, scritta per rimanere lo sfogo segreto di una coscienza, s’è trasformata in un terribile atto d’accusa contro il fenomeno più agghiacciante del Ventesimo secolo. Le testimonianze di queste donne, dalle quali l’autore ha tratto, oltre al libro, un documentario televisivo, ci raccontano gli ultimi giorni di Anne Frank, svelando una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe.

«Questa maledetta guerra dovrà pur finire, e allora saremo di nuovo uomini, e non soltanto ebrei.»
Anne Frank

«Una testimonianza preziosa e fondamentale. Gli ultimi mesi di una vita straordinaria troncata da inimmaginabili crudeltà, raccontati attraverso le parole di chi è sopravvissuto per miracolo.»

«Uno dei migliori libri che abbia mai letto.»

«Un documento straordinario e straziante. Dobbiamo essere profondamente grati a queste donne per aver avuto il coraggio di condividere le loro storie. Grazie.»


Willy Lindwer

cineasta olandese, è nato ad Amsterdam nel 1946. Ha fondato e diretto la Ava Production, una casa di produzione televisiva e cinematografica. È autore di libri e documentari sulla cultura ebraica dell’Europa settentrionale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica