"Abbiamo incontrato il Nemico" fu costretto ad ammettere un grande saggio "e il Nemico siamo noi." Nulla potrebbe essere più sinteticamente valido per descrivere le storie concentrate in "Anime Nere". Dal paradiso della crudeltà al collasso della giustizia, dalla vendetta servita sotto ghiaccio secco alla malasanità-spettacolo, dai disastri del terrorismo al terrorismo dei media, dalla morte in diretta al vampirismo dei telefoni cellulari, alcuni tra i più famosi autori italiani del thriller, del noir e dell'horror presentano - a ruota libera e all'estremo della crudeltà altrettante micidiali esplorazioni del lato oscuro dell'uomo. Guidata da Valerio Evangelisti, Loriano Macchiavelli, Sandrone Dazieri, Raul Montanari, Stefano Di Marino, Claudia Salvatori, "Anime Nere" schiera una vera e propria squadra di demolizione specializzata in colpi bassi. Nascono così i racconti, tutti inediti, di questa antologia curata da Sergio Altieri; storie della tenebra da divorarsi senza esitazione. Prima che siano loro a divorare noi..
* Premessa: il fascino indiscreto del lato oscuro, di Alan D. Altieri
* I fratelli della costa, di Valerio Evangelisti
* Carne e pietra, di Claudia Salvatori
* Le vedove di Forest Lawn, di Roberto Barbolini
* Clem, di Carmen Iarrera
* Brown, di Lidia Parazzoli
* Qualcuno di troppo in famiglia, di Loriano Macchiavelli
* Le morti pulite, di Nicoletta Vallorani
* Dita nell'acqua, di Gianfranco Nerozzi
* Fotogrammi, di Barbara Garlaschelli
* Sed efficiente malum, di Giulio Leoni
* Arduino e i pellegrini, di Ben Pastor
* Tutto il resto è boia, di Sandrone Dazieri
* I lupi muoiono in silenzio, di Stefano Di Marino
* Sosta vietata, di Luca Crovi
* Paziente Zero, di Edoardo Rosati
* Tufanaltorab, di Danilo Arona
* Histoire d'A., di Giovanni Zucca
* DJ, di Raul Montanari