Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Varujan Vosganian

Cartea şoaptelor

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Cartea soaptelor incepe intr-un registru pitoresc, pe o straduta armeneasca din Focsaniul anilor '50 ai secolului trecut, printre aburii cafelei proaspat prajite si miresmele din camara bunicii Armenuhi, printre bucoavnele si fotografiile bunicului Garabet. "Batrinii armeni ai copilariei" lui Varujan Vosganian nu au de istorisit intimplari delectabile, ci fapte de-a dreptul nelinistitoare. Povestind, ei incearca sa se despovareze de o trauma - a lor si a predecesorilor. Istoria genocidului din 1915 impotriva armenilor, istoria convoaielor interminabile de surghiuniti in Cercurile Mortii, in desertul Deir-ez-Zor, istoria armenilor care au luat drumul exilului isi afla in paginile de fata o ilustrare cu adevarat ravasitoare. "Poetul, teoreticianul si excelentul povestitor Varujan Vosganian debuteaza cu un roman amplu, populat cu caractere dense, vii, memorabile, propunind o interesanta constructie narativa: istoria dramatica a peregrinarilor si suferintelor armenilor este intretesuta cu trama propriei familii. In tonuri de o dulce-amara nostalgie, fatalitatea ce-si casca lacom gurile este cel mai adesea invinsa de o vie bucurie si vigoare a existentei. O mina de mester de prim rang - daca va vrea sa se consacre genului! - se intrevede cu fermitate de pe acum." (Nicolae Breban).

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Polirom

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 523

Formato: BOOK

ISBN-10: 9734667025

ISBN-13: 9789734667024

Data di pubblicazione: 2017

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Varujan Vosganian

Cartea şoaptelor

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Cartea soaptelor incepe intr-un registru pitoresc, pe o straduta armeneasca din Focsaniul anilor '50 ai secolului trecut, printre aburii cafelei proaspat prajite si miresmele din camara bunicii Armenuhi, printre bucoavnele si fotografiile bunicului Garabet. "Batrinii armeni ai copilariei" lui Varujan Vosganian nu au de istorisit intimplari delectabile, ci fapte de-a dreptul nelinistitoare. Povestind, ei incearca sa se despovareze de o trauma - a lor si a predecesorilor. Istoria genocidului din 1915 impotriva armenilor, istoria convoaielor interminabile de surghiuniti in Cercurile Mortii, in desertul Deir-ez-Zor, istoria armenilor care au luat drumul exilului isi afla in paginile de fata o ilustrare cu adevarat ravasitoare. "Poetul, teoreticianul si excelentul povestitor Varujan Vosganian debuteaza cu un roman amplu, populat cu caractere dense, vii, memorabile, propunind o interesanta constructie narativa: istoria dramatica a peregrinarilor si suferintelor armenilor este intretesuta cu trama propriei familii. In tonuri de o dulce-amara nostalgie, fatalitatea ce-si casca lacom gurile este cel mai adesea invinsa de o vie bucurie si vigoare a existentei. O mina de mester de prim rang - daca va vrea sa se consacre genului! - se intrevede cu fermitate de pe acum." (Nicolae Breban).

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica