Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valentina Nesi

Eduardo Mendoza racconta Barcellona.

La trasformazione dello spazio urbano nella tetralogia «picaresca»

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Quando nel 1979 esce "Il mistero della cripta stregata", il libro di Eduardo Mendoza che inaugura la tetralogia su Ceferino, il detective senza nome rinchiuso in manicomio, lo scrittore catalano dimostra al grande pubblico di essere una delle penne contemporanee più raffinate e sagaci, tanto da coniare un nuovo stile letterario che mixa il genere giallo con il parodico. Attraverso le grottesche avventure di questo improvvisato detective, Mendoza racconta oltre 30 anni di storia di Spagna sempre prestando un occhio di riguardo alla sua città natale: Barcellona, della quale ne descrive in modo eccezionale l'evoluzione sia dal punto di vista sociale che urbanistica. Quattro libri, quindi, che diventano vera e propria testimonianza di uno dei periodi più delicati della storia spagnola e che traghettano il lettore dalla caduta del franchismo (Il mistero della cripta stregata), al periodo post-transizione democratica (Il labirinto delle olive), alle olimpiadi di Barcellona del 1992 (Il tempio delle signore) sino ad arrivare al 2013, quando la crisi economica imperante distrugge sogni e certezze.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Montecovello

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 112

Formato: BOOK

ISBN-10: 886733915X

ISBN-13: 9788867339150

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valentina Nesi

Eduardo Mendoza racconta Barcellona.

La trasformazione dello spazio urbano nella tetralogia «picaresca»

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Quando nel 1979 esce "Il mistero della cripta stregata", il libro di Eduardo Mendoza che inaugura la tetralogia su Ceferino, il detective senza nome rinchiuso in manicomio, lo scrittore catalano dimostra al grande pubblico di essere una delle penne contemporanee più raffinate e sagaci, tanto da coniare un nuovo stile letterario che mixa il genere giallo con il parodico. Attraverso le grottesche avventure di questo improvvisato detective, Mendoza racconta oltre 30 anni di storia di Spagna sempre prestando un occhio di riguardo alla sua città natale: Barcellona, della quale ne descrive in modo eccezionale l'evoluzione sia dal punto di vista sociale che urbanistica. Quattro libri, quindi, che diventano vera e propria testimonianza di uno dei periodi più delicati della storia spagnola e che traghettano il lettore dalla caduta del franchismo (Il mistero della cripta stregata), al periodo post-transizione democratica (Il labirinto delle olive), alle olimpiadi di Barcellona del 1992 (Il tempio delle signore) sino ad arrivare al 2013, quando la crisi economica imperante distrugge sogni e certezze.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica