Un cineasta brasiliano in crisi viene contattato da un produttore tedesco, che gli commissiona un film ispirato all'Armata a cavallo, la famosa raccolta di racconti di Isaac Babel'. Angélica, una donna misteriosa e straordinariamente grassa, piomba in casa sua quella stessa sera, lo supplica di ospitarla per una notte e poi si dilegua, lasciandogli un misterioso pacchetto da custodire. L'indomani il telegiornale annuncia la morte di Angélica Maldonado, star del carnevale di Rio, trovata nella propria abitazione con segni di tortura. Le pietre preziose che il regista scopre nel pacchetto lasciatogli dalla donna lo portano a indagare su un losco traffico internazionale. Contemporaneamente, il viaggio in Europa per la realizzazione del film lo conduce da Berlino a Mosca, e poi a Parigi, alla ricerca di un fantomatico romanzo inedito di Babel'. Tra ricordi di amori perduti, ragazze problematiche fin troppo presenti, ebrei erranti coltissimi e alcolizzati, trafficanti di pietre preziose che si curano con la litoterapia e barocchi costumi di carnevale, le due storie si rincorrono e si intrecciano a un ritmo serrato. Sullo sfondo di un Brasile spietato e per niente folkloristico, un uomo qualunque si ritrova trasformato suo malgrado in investigatore. In un gioco appassionante di rimandi letterari e cinematografici, il thriller di Fonseca apre squarci profondi nella realtà contraddittoria del suo paese, nella condizione di solitudine e angoscia del vivere contemporaneo.