Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Inserito il 11-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Napoli, ottobre 1930.
Luigi Alfredo Ricciardi è un Commissario della Regia Questura e vede i
morti, quelli periti per cause violente, mentre reiterano e ripetono all’infinito
gli ultimi gesti e le ultime parole, prima di morire.
In una città dove coesistono mille contraddizioni e dove il fascismo si fa
sempre più arrogante, si ritroverà a dipanare la matassa di una serie di
delitti in cui la vendetta è solo una parte della verità.
Il fumetto, scritto da Alessandro Di Virgilio e disegnato da Emanuele Gizzi,
è l’adattamento del racconto omonimo, qui trasformato nel prequel de “Il
senso del dolore”, il primo romanzo della fortunata serie nera del Commissario
Ricciardi, scritta da Maurizio de Giovanni e attualmente pubblicata
da Einaudi.
INCONTRA

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Edizioni Star Comics

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 144

Formato: BOOK

ISBN-10: 886920314X

ISBN-13: 9788869203145

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Inserito il 11-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Napoli, ottobre 1930.
Luigi Alfredo Ricciardi è un Commissario della Regia Questura e vede i
morti, quelli periti per cause violente, mentre reiterano e ripetono all’infinito
gli ultimi gesti e le ultime parole, prima di morire.
In una città dove coesistono mille contraddizioni e dove il fascismo si fa
sempre più arrogante, si ritroverà a dipanare la matassa di una serie di
delitti in cui la vendetta è solo una parte della verità.
Il fumetto, scritto da Alessandro Di Virgilio e disegnato da Emanuele Gizzi,
è l’adattamento del racconto omonimo, qui trasformato nel prequel de “Il
senso del dolore”, il primo romanzo della fortunata serie nera del Commissario
Ricciardi, scritta da Maurizio de Giovanni e attualmente pubblicata
da Einaudi.
INCONTRA

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica