Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Neil Gaiman

Il cimitero senza lapidi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie

Nobody Owens cade dal melo ai confini del cimitero, nel terreno sconsacrato dove sono sepolti i malvagi, e decide di donare una lapide alla strega che lo soccorre. Jack incontra un troll sotto il ponte della ferrovia e da quel momento la sua vita sarà legata a un terribile patto di morte. Un nobile cavaliere trova il Santo Graal nel salotto di una vecchina che non ha alcuna intenzione di spostarlo dal suo grazioso caminetto. Tra l'horror, il fantasy e il giallo hard boiled, undici perle inedite per rabbrividire e sorridere. Racconti che, come scrive lo stesso Gaiman, sono "viaggi fino all'estremo opposto dell'universo che puoi fare con la certezza di essere di ritorno per l'ora di cena".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

La scrittura fresca e scorrevole di Gaiman da il meglio di se in questa raccolta di racconti. Sembrerebbero scritti per i bambini ma sono così inquietanti e sospesi da provocare turbamento anche ad un'attenta lettura adulta. Ma non si tratta di quell'inquietudine da genere puramente horror. Non c'è niente di splatter o di cruento. Più che altro è quella sensazione sottile che si ha da bambini quando non ci si riesce a spiegare qualcosa, che rimane avvolto per metà dal mistero e lascia spazio a fantasiose spiegazioni. Per esempio come fa il bambino della prima storia a vivere in un cimitero? Non c'è bisogno di dettagli. Lo fa e basta. Oppure la storia del troll sotto il ponte. E il racconto dei mesi dell'anno attorno al fuoco.. geniale. Ho adorato questo libro. Una delle mie storie preferite é "Avis Soleus", dove gli appartenenti di un particolare club desiderano assaggiare tutto. Intelligente e affascinante.

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 222

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 880458503X

ISBN-13: 9788804585039

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Neil Gaiman

Il cimitero senza lapidi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie

Nobody Owens cade dal melo ai confini del cimitero, nel terreno sconsacrato dove sono sepolti i malvagi, e decide di donare una lapide alla strega che lo soccorre. Jack incontra un troll sotto il ponte della ferrovia e da quel momento la sua vita sarà legata a un terribile patto di morte. Un nobile cavaliere trova il Santo Graal nel salotto di una vecchina che non ha alcuna intenzione di spostarlo dal suo grazioso caminetto. Tra l'horror, il fantasy e il giallo hard boiled, undici perle inedite per rabbrividire e sorridere. Racconti che, come scrive lo stesso Gaiman, sono "viaggi fino all'estremo opposto dell'universo che puoi fare con la certezza di essere di ritorno per l'ora di cena".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

La scrittura fresca e scorrevole di Gaiman da il meglio di se in questa raccolta di racconti. Sembrerebbero scritti per i bambini ma sono così inquietanti e sospesi da provocare turbamento anche ad un'attenta lettura adulta. Ma non si tratta di quell'inquietudine da genere puramente horror. Non c'è niente di splatter o di cruento. Più che altro è quella sensazione sottile che si ha da bambini quando non ci si riesce a spiegare qualcosa, che rimane avvolto per metà dal mistero e lascia spazio a fantasiose spiegazioni. Per esempio come fa il bambino della prima storia a vivere in un cimitero? Non c'è bisogno di dettagli. Lo fa e basta. Oppure la storia del troll sotto il ponte. E il racconto dei mesi dell'anno attorno al fuoco.. geniale. Ho adorato questo libro. Una delle mie storie preferite é "Avis Soleus", dove gli appartenenti di un particolare club desiderano assaggiare tutto. Intelligente e affascinante.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica