Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-05-2023

Akribia


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 30-04-2023
Kim-Ji Young, nata nel 1982
Nam-Joo Cho

Per gli uomini che si chiedono perché le donne sono così incazzate, e per le donne che ancora non lo sono abbastanza. Un romanzo ma anche una f [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 31-03-2023
Estensione del dominio della lotta
Michel Houellebecq

Trovo che Houellebecq sia uno scrittore interessante, offre sempre uno spaccato schietto e senza troppi fronzoli della società odierna incentrat [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Cottarelli

Chimere

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 03-08-2023 da LaCasula
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 03-08-2023 da LaCasula
Disponibile in 1 libreria

Non ce ne accorgiamo, ma la nostra vita quotidiana è sempre più influenzata da potenti forze economiche di cui sappiamo troppo poco. Sono forze che hanno operato negli ultimi decenni più o meno rapidamente, ma che tutti noi dobbiamo cercare di capire se vogliamo contribuire, attraverso le nostre scelte personali e politiche, al loro governo. Quali sono queste forze? Come operano? Come le rappresentano i media? E cosa dobbiamo fare per evitare che causino danni a noi e alle generazioni future? Nel suo nuovo libro Carlo Cottarelli racconta sette grandi sogni, portati avanti da riformisti visionari, uomini e donne capaci di avere la volontà di cambiare il mondo. Idee geniali che, messe a confronto con la realtà, hanno preso la direzione sbagliata: qualcosa è andato storto. È ancora presto per concludere se, nel lungo periodo, i risultati saranno pari alle aspettative. Lo scopriremo solo vivendo. Eppure, il confine tra sogno visionario e utopia irrealizzabile è spesso sottile. Quali sono queste chimere? L’ascesa e la caduta del sogno libertario delle criptovalute, il sogno tecnocratico dell’indipendenza delle banche centrali per sconfiggere l’inflazione, la finanziarizzazione del mondo per aumentare la capacità di crescita dell’economia globale, l’abolizione della fatica nel lavoro attraverso tecnologia e bassa produttività, il sogno di un mondo senza barriere con la globalizzazione, l’illusione della crescita infinita incompatibile con l’ambiente, la flat tax e tutte le strategie per favorire il taglio delle tasse. Nelle vicende umane i percorsi possono diventare accidentati, le cose possono sfuggire di mano, e i risultati possono essere deludenti o implicare effetti collaterali indesiderati. I temi sono tutti connessi tra loro. E c’è molto da fare. Questa è una guida per affrontare il più rischioso dei viaggi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Feltrinelli Editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 192

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858857593

ISBN-13: 9788858857595

Data di pubblicazione: 2023

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Cottarelli

Chimere

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 03-08-2023 da LaCasula
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 03-08-2023 da LaCasula
Disponibile in 1 libreria

Non ce ne accorgiamo, ma la nostra vita quotidiana è sempre più influenzata da potenti forze economiche di cui sappiamo troppo poco. Sono forze che hanno operato negli ultimi decenni più o meno rapidamente, ma che tutti noi dobbiamo cercare di capire se vogliamo contribuire, attraverso le nostre scelte personali e politiche, al loro governo. Quali sono queste forze? Come operano? Come le rappresentano i media? E cosa dobbiamo fare per evitare che causino danni a noi e alle generazioni future? Nel suo nuovo libro Carlo Cottarelli racconta sette grandi sogni, portati avanti da riformisti visionari, uomini e donne capaci di avere la volontà di cambiare il mondo. Idee geniali che, messe a confronto con la realtà, hanno preso la direzione sbagliata: qualcosa è andato storto. È ancora presto per concludere se, nel lungo periodo, i risultati saranno pari alle aspettative. Lo scopriremo solo vivendo. Eppure, il confine tra sogno visionario e utopia irrealizzabile è spesso sottile. Quali sono queste chimere? L’ascesa e la caduta del sogno libertario delle criptovalute, il sogno tecnocratico dell’indipendenza delle banche centrali per sconfiggere l’inflazione, la finanziarizzazione del mondo per aumentare la capacità di crescita dell’economia globale, l’abolizione della fatica nel lavoro attraverso tecnologia e bassa produttività, il sogno di un mondo senza barriere con la globalizzazione, l’illusione della crescita infinita incompatibile con l’ambiente, la flat tax e tutte le strategie per favorire il taglio delle tasse. Nelle vicende umane i percorsi possono diventare accidentati, le cose possono sfuggire di mano, e i risultati possono essere deludenti o implicare effetti collaterali indesiderati. I temi sono tutti connessi tra loro. E c’è molto da fare. Questa è una guida per affrontare il più rischioso dei viaggi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula 2023 - undicesima edizione

Mens Sana 2023 - prima edizione

Liquida 2023 - quinta edizione