Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Agatha Christie

Se morisse mio marito

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 2 librerie

Se morisse mio marito è stato uno dei primi romanzi della serie dei classici della Christie pubblicati durante gli anni Trenta e Quaranta, i suoi due decenni più felici. In Inghilterra e negli Stati Uniti (in cui era uscito col titolo Tredici a tavola il romanzo ebbe un immediato successo. Nel 1934 ne era stata fatta una versione cinematografica in cui il famoso attore inglese Austin Trevor interpretava la parte di Poirot...
Creare una trama era una delle passioni di Agatha Christie. Gli intrecci le balenavano alla mente nei momenti più inconsueti, mentre passeggiava lungo una strada o guardava una vetrina. In questo caso l'ispirazione le venne durante una rappresentazione teatrale, la sua forma preferita di spettacolo. Osservando l'attrice americana Ruth Draper e ammirando la facilità con cui riusciva a passare dal personaggio di una moglie brontolona a quello di una contadina inginocchiata in una cattedrale, cominciò a sviluppare l'idea di un personaggio coinvolto, in un modo o nell'altro, in un caso di imitazione. Il lettore non avrà difficoltà a riconoscere in Carlotta Adams l'attrice Ruth Draper, ma che altro si può dire senza correre il rischio di guastare il piacere della lettura? La cosa migliore, a mio avviso, è di prestare particolare attenzione alle cinque domande che Poirot rivolge a Hastings alla fine del capitolo 14...
(dalla prefazione di Julian Symons)

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 210

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 880417014X

ISBN-13: 9788804170143

Data di pubblicazione: 1984

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Agatha Christie

Se morisse mio marito

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 2 librerie

Se morisse mio marito è stato uno dei primi romanzi della serie dei classici della Christie pubblicati durante gli anni Trenta e Quaranta, i suoi due decenni più felici. In Inghilterra e negli Stati Uniti (in cui era uscito col titolo Tredici a tavola il romanzo ebbe un immediato successo. Nel 1934 ne era stata fatta una versione cinematografica in cui il famoso attore inglese Austin Trevor interpretava la parte di Poirot...
Creare una trama era una delle passioni di Agatha Christie. Gli intrecci le balenavano alla mente nei momenti più inconsueti, mentre passeggiava lungo una strada o guardava una vetrina. In questo caso l'ispirazione le venne durante una rappresentazione teatrale, la sua forma preferita di spettacolo. Osservando l'attrice americana Ruth Draper e ammirando la facilità con cui riusciva a passare dal personaggio di una moglie brontolona a quello di una contadina inginocchiata in una cattedrale, cominciò a sviluppare l'idea di un personaggio coinvolto, in un modo o nell'altro, in un caso di imitazione. Il lettore non avrà difficoltà a riconoscere in Carlotta Adams l'attrice Ruth Draper, ma che altro si può dire senza correre il rischio di guastare il piacere della lettura? La cosa migliore, a mio avviso, è di prestare particolare attenzione alle cinque domande che Poirot rivolge a Hastings alla fine del capitolo 14...
(dalla prefazione di Julian Symons)

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica