Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Omero

Iliade

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie

Rage—Goddess, sing the rage of
Peleus' son Achilles,
murderous, doomed, that cost the
Achaeans countless losses,
hurling down to the House of Death
so many sturdy souls …


Thus begins the stirring story of the Trojan War and the rage of Achilles that has gripped listeners and readers for 2,700 years. This timeless poem still vividly conveys the horror and heroism of men and gods wrestling with towering emotions and battling amidst devastation and destruction, as it moves inexorably to its wrenching, tragic conclusion. Renowned classicist Bernard Knox observes in his superb Introduction that although the violence of the Iliad is grim and relentless, it coexists with both images of civilized life and a poignant yearning for peace.

Combining the skills of a poet and scholar, Robert Fagles brings the energy of contemporary language to this enduring heroic epic. He maintains the drive and metric music of Homer's poetry, and evokes the impact and nuance of the Iliad's mesmerizing repeated phrases in what Peter Levi calls "an astonishing performance."

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 931

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 880611848X

ISBN-13: 9788806118488

Data di pubblicazione: 1990

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Omero

Iliade

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 3 librerie

Rage—Goddess, sing the rage of
Peleus' son Achilles,
murderous, doomed, that cost the
Achaeans countless losses,
hurling down to the House of Death
so many sturdy souls …


Thus begins the stirring story of the Trojan War and the rage of Achilles that has gripped listeners and readers for 2,700 years. This timeless poem still vividly conveys the horror and heroism of men and gods wrestling with towering emotions and battling amidst devastation and destruction, as it moves inexorably to its wrenching, tragic conclusion. Renowned classicist Bernard Knox observes in his superb Introduction that although the violence of the Iliad is grim and relentless, it coexists with both images of civilized life and a poignant yearning for peace.

Combining the skills of a poet and scholar, Robert Fagles brings the energy of contemporary language to this enduring heroic epic. He maintains the drive and metric music of Homer's poetry, and evokes the impact and nuance of the Iliad's mesmerizing repeated phrases in what Peter Levi calls "an astonishing performance."

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica