Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Haruki Murakami

Kafka sulla spiaggia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (5)
Inserito il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Aggiornato il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Disponibile in 18 librerie
Inserito il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Aggiornato il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Disponibile in 18 librerie

Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Taka-matsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico, e dalla sua profezia, che riecheggia quella di Edipo. Il vecchio, Nakata, fugge invece dalla scena di un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Abbandonata la sua vita tranquilla e fantastica, fatta di piccole abitudini quotidiane e rallegrata da animate conversazioni con i gatti, dei quali parla e capisce la lingua, parte per il Sud. Nel corso del viaggio, Nakata scopre di essere chiamato a svolgere un compito, anche a prezzo della propria vita. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile schivando numerosi ostacoli, ognuno proteso verso un obiettivo che ignora ma che rappresenterà il compimento del proprio destino. Diversi personaggi affiancano i due protagonisti: Hoshino, un giovane camionista di irresistibile simpatia; l'affascinante signora Saeki, ferma nel ricordo di un passato lontano; ’shima, l'androgino custode di una biblioteca; una splendida prostituta che fa sesso citando Hegel; e poi i gatti, che sovente rubano la scena agli umani. E infine Kafka. "Uno spirito solitario che vaga lungo la riva dell'assurdo".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

lettrice

Questo libro è stato già recensito 768 volte, pare sia piaciuto a tanti. Non scriverò nulla della trama (leggetevelo !), però certo è un bel viaggio, la scrittura rapisce, e poco più di 500 pagine volano veloci se ci si fa incantare da questa bizzarra ma altrettanto poetica narrazione.

Valuta la recensione

lettrice

Questo libro è stato già recensito 768 volte, pare sia piaciuto a tanti. Non scriverò nulla della trama (leggetevelo !), però certo è un bel viaggio, la scrittura rapisce, e poco più di 500 pagine volano veloci se ci si fa incantare da questa bizzarra ma altrettanto poetica narrazione.

Valuta la recensione

DaneMcgowan

...Chissà perché penso che se non l'avesse scritto Murakami ma un italiano non avrei pensato la stessa cosa e lo avrei valutato in modo meno lusinghiero. Resta comunque coinvolgente.

Valuta la recensione

Valentina "Pisty"

L'inizio è stato un po lento ma poi ho apprezzato questo grande libro, in grado di trasportarti in un'altra dimensione...bellissimo!

Valuta la recensione

pmax

Un percorso tra sogno e destino, due protagonisti molto distanti tra loro le cui vicende si attraggono. "Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti, — dice quando la suoneria del telefono si è placata. — Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa «sì, io immagino che sia nella testa» ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste cose in forma di ricordi. Un po’ come le sale della biblioteca, con tanti scaffali. E per poterci orientare con sicurezza nel nostro spirito, dobbiamo tenere in ordine l’archivio di quella stanza: continuare a redigere schede, fare pulizie, rinfrescare l’aria, cambiare l’acqua ai fiori. In altre"

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 518

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806199676

ISBN-13: 9788806199678

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Haruki Murakami

Kafka sulla spiaggia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (5)
Inserito il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Aggiornato il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Disponibile in 18 librerie
Inserito il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Aggiornato il 02-09-2015 da Valeria Daniele
Disponibile in 18 librerie

Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Taka-matsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico, e dalla sua profezia, che riecheggia quella di Edipo. Il vecchio, Nakata, fugge invece dalla scena di un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Abbandonata la sua vita tranquilla e fantastica, fatta di piccole abitudini quotidiane e rallegrata da animate conversazioni con i gatti, dei quali parla e capisce la lingua, parte per il Sud. Nel corso del viaggio, Nakata scopre di essere chiamato a svolgere un compito, anche a prezzo della propria vita. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile schivando numerosi ostacoli, ognuno proteso verso un obiettivo che ignora ma che rappresenterà il compimento del proprio destino. Diversi personaggi affiancano i due protagonisti: Hoshino, un giovane camionista di irresistibile simpatia; l'affascinante signora Saeki, ferma nel ricordo di un passato lontano; ’shima, l'androgino custode di una biblioteca; una splendida prostituta che fa sesso citando Hegel; e poi i gatti, che sovente rubano la scena agli umani. E infine Kafka. "Uno spirito solitario che vaga lungo la riva dell'assurdo".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

lettrice

Questo libro è stato già recensito 768 volte, pare sia piaciuto a tanti. Non scriverò nulla della trama (leggetevelo !), però certo è un bel viaggio, la scrittura rapisce, e poco più di 500 pagine volano veloci se ci si fa incantare da questa bizzarra ma altrettanto poetica narrazione.

Valuta la recensione

lettrice

Questo libro è stato già recensito 768 volte, pare sia piaciuto a tanti. Non scriverò nulla della trama (leggetevelo !), però certo è un bel viaggio, la scrittura rapisce, e poco più di 500 pagine volano veloci se ci si fa incantare da questa bizzarra ma altrettanto poetica narrazione.

Valuta la recensione

DaneMcgowan

...Chissà perché penso che se non l'avesse scritto Murakami ma un italiano non avrei pensato la stessa cosa e lo avrei valutato in modo meno lusinghiero. Resta comunque coinvolgente.

Valuta la recensione

Valentina "Pisty"

L'inizio è stato un po lento ma poi ho apprezzato questo grande libro, in grado di trasportarti in un'altra dimensione...bellissimo!

Valuta la recensione

pmax

Un percorso tra sogno e destino, due protagonisti molto distanti tra loro le cui vicende si attraggono. "Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti, — dice quando la suoneria del telefono si è placata. — Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa «sì, io immagino che sia nella testa» ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste cose in forma di ricordi. Un po’ come le sale della biblioteca, con tanti scaffali. E per poterci orientare con sicurezza nel nostro spirito, dobbiamo tenere in ordine l’archivio di quella stanza: continuare a redigere schede, fare pulizie, rinfrescare l’aria, cambiare l’acqua ai fiori. In altre"

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica