Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Menzinger di Preussenthal

La bambina dei sogni

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie

La tranquilla vita di un padre di famiglia è turbata dall’incontro in metropolitana con Elena, una piccola orfana di quattro anni, che si lega a lui al punto di convincerlo di prenderla in affido.
Le notti di Paolo e della sua famiglia saranno turbate da sogni sempre più strani, che si muteranno progressivamente in veri incubi. Il sospetto che la bambina abbia il potere paranormale di manipolare i sogni altrui assale Paolo. Alcuni incidenti mortali lo portano a temere la bambina e ad allontanarla.
Nel farlo, Paolo parte alla ricerca del padre di Elena, scontrandosi con un misterioso individuo dal comportamento inquietante

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

katerina

La bambina dei sogni è un thriller che mi ha appassionata molto e mi ha tenuta con il fiato sospeso per tutto il tempo della lettura. La trama è ben strutturata e il ritmo narrativo è sempre sostenuto. Ottimo anche il racconto in prima persona. Elena è una piccola bimba che sembra abbia il terribile potere di entrare e pilotare i sogni delle persone, soprattutto di quelle a lei vicine. Non è l'unica, però, ad avere il potere di entrare nella mente degli altri. L’io narrante è Paolo che, da quando entra in contatto con la bimba, prima ancora del momento dell'affido, si ritrova coinvolto in situazioni singolari e irrazionali che turbano la sua vita personale e familiare, regolata fino a quel momento da una rassicurante anche se monotona routine . Il repentino stravolgimento pregiudica tutti gli equilibri, mentre figure inquietanti si inseriscono in un contesto già molto provato. Fatti inspiegabili razionalmente si susseguono e Paolo, estromesso dalla sua condizione abituale, si ritroverà a interrogarsi sulla sua situazione e su quanto sia possibile e credibile cercare di affermare la sua verità. Il finale del libro lascia presagire un sequel, nel quale si spera che trovino una spiegazione logica tutti i risvolti inquietanti di questo bel noir e si giunga al riscatto del protagonista.

Valuta la recensione

Editore: Autoprodotto

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 266

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 1471623076

ISBN-13: 9781471623073

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Menzinger di Preussenthal

La bambina dei sogni

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie

La tranquilla vita di un padre di famiglia è turbata dall’incontro in metropolitana con Elena, una piccola orfana di quattro anni, che si lega a lui al punto di convincerlo di prenderla in affido.
Le notti di Paolo e della sua famiglia saranno turbate da sogni sempre più strani, che si muteranno progressivamente in veri incubi. Il sospetto che la bambina abbia il potere paranormale di manipolare i sogni altrui assale Paolo. Alcuni incidenti mortali lo portano a temere la bambina e ad allontanarla.
Nel farlo, Paolo parte alla ricerca del padre di Elena, scontrandosi con un misterioso individuo dal comportamento inquietante

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

katerina

La bambina dei sogni è un thriller che mi ha appassionata molto e mi ha tenuta con il fiato sospeso per tutto il tempo della lettura. La trama è ben strutturata e il ritmo narrativo è sempre sostenuto. Ottimo anche il racconto in prima persona. Elena è una piccola bimba che sembra abbia il terribile potere di entrare e pilotare i sogni delle persone, soprattutto di quelle a lei vicine. Non è l'unica, però, ad avere il potere di entrare nella mente degli altri. L’io narrante è Paolo che, da quando entra in contatto con la bimba, prima ancora del momento dell'affido, si ritrova coinvolto in situazioni singolari e irrazionali che turbano la sua vita personale e familiare, regolata fino a quel momento da una rassicurante anche se monotona routine . Il repentino stravolgimento pregiudica tutti gli equilibri, mentre figure inquietanti si inseriscono in un contesto già molto provato. Fatti inspiegabili razionalmente si susseguono e Paolo, estromesso dalla sua condizione abituale, si ritroverà a interrogarsi sulla sua situazione e su quanto sia possibile e credibile cercare di affermare la sua verità. Il finale del libro lascia presagire un sequel, nel quale si spera che trovino una spiegazione logica tutti i risvolti inquietanti di questo bel noir e si giunga al riscatto del protagonista.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica