La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo inglese Stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. Stevens ha attraversato l'esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo. Ma il viaggio in automobile verso la Cornovaglia lo costringe ben presto a rivedere il suo passato, cosí tra dubbi e ricordi dolorosi egli si accorge di aver vissuto come un soldato nell'adempimento di un dovere astratto senza mai riuscire ad essere se stesso. Si può cambiare improvvisamente vita e ricominciare daccapo?
Kazuo Ishiguro è nato a Nagasaki nel 1954, ma vive a Londra dall'età di cinque anni. Nel 1982 esce presso Einaudi il suo primo romanzo Un pallido orizzonte di colline e nel 1994 Un artista del mondo effimero, ambedue ambientati in Giappone. Quel che resta del giorno è stato tradotto in ventidue lingue.