Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Arturo Pérez-Reverte

Il pittore di battaglie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie

En una torre junto al Mediterráneo, en busca de la foto que nunca pudo hacer, un antiguo fotógrafo pinta un gran fresco circular en la pared: el paisaje intemporal de una batalla. Lo acompañan en la tarea un rostro que regresa del pasado para cobrar una deuda mortal, y la sombra de una mujer desaparecida diez años atrás. En torno a esos tres personajes, Arturo Pérez-Reverte ha escrito la más intensa y turbadora historia de su larga carrera de novelista. Deslumbrante de principio a fin, El pintor de batallas arrastra al lector, subyugado, a través de la compleja geometría del caos del siglo XXI: el arte, la ciencia, la guerra, el amor, la lucidez y la soledad, se combinan en el vasto mural de un mundo que agoniza.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Tintaglia

E qui arrivo a un libro difficle da recensiere. Non perchè non mi sia piaciuto, ma perchè è un "romanzo-scusa", completamente alieno a tutta la produzione precedente - con l'eccezione, forse, di Territorio Comanche, che non ho ancora letto. Un romanzo che non è un romanzo: attraverso tre personaggi (e uno compare solo dopo la morte, incombe dall'aldilà) e il racconto di un a storia frammentaria, la storia di mille guerre, l'autore vuole semplicemente portare alla luce il suo taccuino di appunti: le riflessioni di anni sull'orrore, la guerra, la crudeltà, la natura umana, e il ruolo dell'artista (pittore e fotografo, continuamente contrapposti) nel testimoniare o nel causare, nel rivelare o nel mentire. Tutto il resto ()storia e personaggi sono scusa, metafora efficacisssi a e crudele del caos e dell'ordine geometrico dell'orrore, della normalità che è la guerra, della ricerca di un sistema attraverso la paura. ...e non sono riuscita a esprimere quello che mi ha lasciato questo libro. :( mi spiace, mimancano le parole. posso solo dire a Chris di dargli una lettura: è denso, densissimo, ma così lontano dagli ultimi scadenti romanzi di Perez Reverte (a partire da La carta sferica, escludendo quelli di Alatriste) che merita di certo un tentativo.

Valuta la recensione

Editore: Marco Tropea

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 284

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8855800140

ISBN-13: 9788855800143

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Arturo Pérez-Reverte

Il pittore di battaglie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Aggiornato il 18-11-2018 da Lidia Petrulli
Disponibile in 6 librerie

En una torre junto al Mediterráneo, en busca de la foto que nunca pudo hacer, un antiguo fotógrafo pinta un gran fresco circular en la pared: el paisaje intemporal de una batalla. Lo acompañan en la tarea un rostro que regresa del pasado para cobrar una deuda mortal, y la sombra de una mujer desaparecida diez años atrás. En torno a esos tres personajes, Arturo Pérez-Reverte ha escrito la más intensa y turbadora historia de su larga carrera de novelista. Deslumbrante de principio a fin, El pintor de batallas arrastra al lector, subyugado, a través de la compleja geometría del caos del siglo XXI: el arte, la ciencia, la guerra, el amor, la lucidez y la soledad, se combinan en el vasto mural de un mundo que agoniza.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Tintaglia

E qui arrivo a un libro difficle da recensiere. Non perchè non mi sia piaciuto, ma perchè è un "romanzo-scusa", completamente alieno a tutta la produzione precedente - con l'eccezione, forse, di Territorio Comanche, che non ho ancora letto. Un romanzo che non è un romanzo: attraverso tre personaggi (e uno compare solo dopo la morte, incombe dall'aldilà) e il racconto di un a storia frammentaria, la storia di mille guerre, l'autore vuole semplicemente portare alla luce il suo taccuino di appunti: le riflessioni di anni sull'orrore, la guerra, la crudeltà, la natura umana, e il ruolo dell'artista (pittore e fotografo, continuamente contrapposti) nel testimoniare o nel causare, nel rivelare o nel mentire. Tutto il resto ()storia e personaggi sono scusa, metafora efficacisssi a e crudele del caos e dell'ordine geometrico dell'orrore, della normalità che è la guerra, della ricerca di un sistema attraverso la paura. ...e non sono riuscita a esprimere quello che mi ha lasciato questo libro. :( mi spiace, mimancano le parole. posso solo dire a Chris di dargli una lettura: è denso, densissimo, ma così lontano dagli ultimi scadenti romanzi di Perez Reverte (a partire da La carta sferica, escludendo quelli di Alatriste) che merita di certo un tentativo.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica