Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Margaret Mazzantini

Nessuno si salva da solo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-05-2015 da Michela L.
Aggiornato il 07-05-2015 da Michela L.
Disponibile in 8 librerie
Inserito il 07-05-2015 da Michela L.
Aggiornato il 07-05-2015 da Michela L.
Disponibile in 8 librerie

Delia e Gaetano erano una coppia. Ora non lo sono più, e stasera devono imparare a non esserlo. Si ritrovano a cena, in un ristorante all'aperto, poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia. Lui si è trasferito in un residence, lei è rimasta nella casa con i piccoli Cosmo e Nico. La passione dell'inizio e la rabbia della fine sono ancora pericolosamente vicine. Delia e Gaetano sono ancora giovani, più di trenta, meno di quaranta, un'età in cui si può ricominciare. Sognano la pace ma sono tentati dall'altro e dall'altrove. Ma dove hanno sbagliato? Non lo sanno.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Antonia

Ho preso questo libro dalla biblioteca, qualcosa mi suggeriva che non era il caso di spendere 19 euro. La foto di copertina mi intriga parecchio anche se più che un abbraccio è un aggrapparsi tra due persone, soprattutto da parte di lei. Voglio premettere che la scrittura della Mazzantini mi piace molto, “Venuto al mondo” lo considero un capolavoro. Ma devo dire che questo romanzo mi ha deluso, quando ho finito di leggerlo e l’ho restituito alla biblioteca, mi sono chiesta “ma perché una delle migliori autrici italiane, ha scritto questo libro?” Spero che qualcuno di voi mi dia la risposta oppure mi piacerebbe ascoltare chi l’ha saputo apprezzare.

Valuta la recensione

Editore: A. Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 192

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 880460865X

ISBN-13: 9788804608653

Data di pubblicazione: 2011

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Margaret Mazzantini

Nessuno si salva da solo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-05-2015 da Michela L.
Aggiornato il 07-05-2015 da Michela L.
Disponibile in 8 librerie
Inserito il 07-05-2015 da Michela L.
Aggiornato il 07-05-2015 da Michela L.
Disponibile in 8 librerie

Delia e Gaetano erano una coppia. Ora non lo sono più, e stasera devono imparare a non esserlo. Si ritrovano a cena, in un ristorante all'aperto, poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia. Lui si è trasferito in un residence, lei è rimasta nella casa con i piccoli Cosmo e Nico. La passione dell'inizio e la rabbia della fine sono ancora pericolosamente vicine. Delia e Gaetano sono ancora giovani, più di trenta, meno di quaranta, un'età in cui si può ricominciare. Sognano la pace ma sono tentati dall'altro e dall'altrove. Ma dove hanno sbagliato? Non lo sanno.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Antonia

Ho preso questo libro dalla biblioteca, qualcosa mi suggeriva che non era il caso di spendere 19 euro. La foto di copertina mi intriga parecchio anche se più che un abbraccio è un aggrapparsi tra due persone, soprattutto da parte di lei. Voglio premettere che la scrittura della Mazzantini mi piace molto, “Venuto al mondo” lo considero un capolavoro. Ma devo dire che questo romanzo mi ha deluso, quando ho finito di leggerlo e l’ho restituito alla biblioteca, mi sono chiesta “ma perché una delle migliori autrici italiane, ha scritto questo libro?” Spero che qualcuno di voi mi dia la risposta oppure mi piacerebbe ascoltare chi l’ha saputo apprezzare.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica